Biografia
Il Sogno del piccolo Emes viene creato in una situazione di bisogno morale e spirituale
dell'autore rimasto orfano del padre a 5 anni con due fratellini più piccoli
e la mamma vedova a 20, venendo accolti dai nonni materni in un'altra regione e costretti pertanto a cambiare luoghi e abitudini.
Nel tempo la sua personalità si è formata con tanto studio (qualifica
professionale) e tante visite piene di curiosità sin da bambino nell'edicola
dei nonni.
Con la maggiore età decide di aiutare la madre lavorando in un'edicola,
fin quando per lei arriva l'età della pensione ed anche lui può
lasciare l'attività dedicandosi al riposo e alla scrittura.
Poco dopo inizia a creare il racconto con dedizione e applicazione, prendendo principalmente
spunto dalla sterilità, patologia umana presente da sempre nel nostro esistere,
dal metodo per ottenere la clonazione, già sperimentato con successo in Scozia
nel 1996, dalle parole di Nostro Signore Gesù e dal tanto conosciuto quanto
importante DNA umano, per un credere, molto ragionevole, al di là di certe
acquisite conoscenze del nostro vivere, come l'autoreincarnarsi o il nulla. Dando
a sé e ai lettori un motivo in più di fiducia, per un futuro, nonostante
il presente, migliore.
Tutto ciò viene rappresentato, in questa storia, da un ragazzino (Emes) e
nel suo drammatico bisogno da un sogno nel quale egli trova, dopo tanti disagi e
difficoltà, un incoraggiamento giusto e credibile per poter vivere, finalmente,
una vita più promettente e positiva.
Fra un pò di tempo verrà pubblicata la versione cartacea e più ampia di questo racconto, quando ciò avverrà verranno date altre informazioni per chi vorrà acquistarla.
L'autore